PROFESSIONI SANITARIE IN FORMA DI STUDI SINGOLI, ASSOCIATI, POLISTUDI obbligo di comunicare al Comune competente per territorio lo svolgimento dell'attività sanitaria oltre al rispetto di specifici requisiti
Sono tenuti ad iscriversi le imprese, gli enti e i soggetti che producono rifiuti speciali
STUDI, STUDI ASSOCIATI, POLISTUDI La Delibera di Giunta Regionale Emilia Romagna 1919/2023 prevede che gli studi medici e delle altre professioni sanitarie precedentemente non soggette ad alcuna
L’art. 7, comma 1, n. 38, del D.Lgs. 101/2020 definisce l’“Esercente” come una persona fisica o giuridica che ha la responsabilità giuridica ai sensi della legislazione
Negli STUDI ODONTOIATRICI il Rischio Legionella, come altre infezioni, deriva dall’acqua erogata attraverso il riunito odontoiatrico. La contaminazione è veicolata tramite spray, turbine, micromotori, ablatori. Il rischio aumenta per
Con le modifiche del comma 2 dell’art. 5 - Dispositivi di protezione delle vie respiratorie - fino al 15 giugno 2022, hanno l’obbligo di indossare dispositivi
Locali medici (es. ambulatori odontoiatrici) I locali medici sono ambienti a maggior rischio elettrico rispetto a quelli ordinari perché in essi i pazienti si possono trovare in condizioni
Le apparecchiature elettromedicali (biomedicali) sono soggette a verifiche di sicurezza elettrica ai sensi della normativa vigente (CEI EN 63352). Le verifiche devono essere eseguite all'installazione (collaudo) e
Hai inserito nel tuo Centro Estetico un laser a diodo? Il tuo fornitore ti ha informato che è necessario nominare la figura del Tecnico Sicurezza Laser e seguire un corso